Francesco Casarola

Insegnante, autore e giudice sportivo

Menu
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PODCAST
  • VIDEO
  • LIBRI
  • CONTATTI
Menu

Privacy Policy

Reading Time: 3 minutes

Who we are

Our website address is: https://www.francescocasarola.it.

What personal data we collect and why we collect it

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Contact forms

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select “Remember Me”, your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Analytics

Who we share your data with

How long we retain your data

If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Your contact information

Additional information

How we protect your data

What data breach procedures we have in place

What third parties we receive data from

What automated decision making and/or profiling we do with user data

Industry regulatory disclosure requirements

SU DI ME

La passione per il diritto ed il calcio mi porta a raccontare di norme e di sport tra i banchi di scuola, in una rivista,  davanti ad una telecamera ed un microfono.

Credo nello sport come strumento sociale che può aggregare i popoli.

Il calcio può diventare il veicolo di un nuovo modo di concepire il mondo.

FC

ISCRIZIONE RSS

  • RSS

COLLEGATI

Articoli recenti

  • Il calcio a 5: ricostruire tra l’essere e l’apparire. Appunti per un modello futuro.
  • Analisi delle norme modificate dal Consiglio Federale del 20.05
  • Podcast #8
  • Il tempo perso dietro ad un protocollo per la serie A
  • Il nuovo, ipotetico, format dei campionati. Mescolare tutto per non cambiare nulla

Archivi

  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • Appunti
  • Blog
  • Diritto sportivo

f_casarola

Complimenti presidente Luca Bergamini, sono stati Complimenti presidente Luca Bergamini, sono stati mesi intensi di una campagna elettorale dove hai dimostrato capacità di ascolto ed una eleganza inconsueta.
La Divisione Calcio a cinque e la Lega Nazionale Dilettanti acquistano un fuoriclasse pronto a parare le insidie e rilanciare gli attacchi per vincere le sfide del futuro!

#calcioa5 #divisionecalcioa5 #Bergamini #sport
E' stato un anno complesso per tutti noi. E' stato E' stato un anno complesso per tutti noi. E' stato, anche, un anno di crescita sotto il profilo umano e professionale. E' stato l'anno della nascita della Dirittosportivo.com - Rivista Telematica di Diritto Sportivo e speriamo che il 2021 sia pieno di traguardi da raggiungere e di soddisfazioni per tutti.

Buone feste!

#dirittosportivo #calcio #sport #diritto #pallavolo #basket #golf
LA POLITICA SPORTIVA DEVE NECESSARIAMENTE FONDARSI LA POLITICA SPORTIVA DEVE NECESSARIAMENTE FONDARSI SUL SENSO DI RESPONSABILITA' E SULLA CRESCITA CULTURALE DELLO SPORTIVO

Su Gazzetta Regionale ho espresso la mia opinione sull'attuale momento di confronto politico sportivo in vista della prossima elezione LND - LAZIO.
Il confronto tra i due candidati è sicuramente utile per il futuro del nostro calcio ma in questo momento delicato è necessario trovare un dialogo ed una unità d'intenti. Non sono necessari divisone e personalismi. 
Inoltre è bene ricordare che il calcio regionale è e deve essere un volano per la crescita culturale. 
Bisogna rimettere prima gli sportivi al centro del progetto di ripartenza e di crescita del nostro sistema e poi gli impianti sportivi.
Prima i valori su cui si basa il nostro movimento e poi le risorse.
Senza una base comune e la costruzione di un senso di appartenenza ci ritroveremo dinanzi a scontri e divisioni sempre più forti.

Viva il calcio regionale!

#LND #FIGC #CRLazio #calcio #sport
IL VALORE SOCIALE DEL CALCIO DILETTANTISTICO Matt IL VALORE SOCIALE DEL CALCIO DILETTANTISTICO

Mattia Agnese,17anni, calciatore dell’Ospidaletti il 17 Dicembre sarà in lizza per il FIFA FAIR PLAY AWARD.

Il motivo è aver salvato un suo avversario dal soffocamento. Ecco le sue parole.
“Ho visto che il mio avversario non respirava, l’ho messo in posizione di sicurezza e gli ho tirato fuori la lingua per evitare il soffocamento. Conoscevo la procedura perché, dopo un episodio simile, mi sono subito informato per essere pronto in caso di necessità”.

Il calcio è un potente strumento sociale di rispetto delle regole comuni e responsabilità.

Le scuole calcio sono uno strumento di mediazione e crescita culturale se supportate ed aiutate.

Ogni scuola calcio dovrebbe presentare ai Comitati o al settore giovanile un programma educativo con degli obiettivi.

Ogni scuola calcio dovrebbe sottoscrivere non solo il tesseramento ma anche un patto di corresponsabilità con genitori ed atleti.

Ogni scuola calcio dovrebbe essere il primo presidio medico di un territorio per i giovani.

Ogni scuola calcio dovrebbe essere un punto di riferimento culturale ed educativo.
#calcio #sport #socialità

#ilCuoredelCalcio #TheBest #fairplay
10 minuto di Everton - Leeds. Il calcio non è sol 10 minuto di Everton - Leeds.
Il calcio non è solo denaro e brama di vincere.
Il calcio è quel bambino che si emoziona nel calciare un pallone
Il calcio è la passione di chi si spende senza doppi fini.
Il calcio è il dirigente di una squadra di 3 categoria che prepara la lista su un muro ruvido.
Il calcio è il sacrificio del calciatore che si allena dopo una giornata di lavoro
Il calcio sono i segni sul corpo di un portiere dopo una parata su un campo di terra
Il calcio è un arbitro che da solo deve riuscire ad indovinare un fuorigioco da solo e senza VAR
Il calcio è quell’allenatore che ama i suoi ragazzi ed è felice stando con loro a pranzo dopo una partita persa 4 a 0.
Il calcio è emozione
Il calcio vero questo calcio va protetto da chi ne vuole fare un’industria senza anima.
Questo è il calcio che ci ha fatto apprezzare il miglior Maradona

#calcio #emozione #passione #Adios #Maradona
Carica altro… Segui su Instagram

SCRIVIMI

email: francesco@casarolasportslaw.com

cell.: +393317369105

©2021 Francesco Casarola